Non hai un account?
Un'altra composizione commissionata da Raffaele Chiandussi per una sua opera di video art. Il brano musicale (come del resto il video) procede con una progressiva messa a fuoco. Dapprima confusi e lontani, i suoni (melodia a due fiati accompagnata da una base elettronica) si fanno via via più nitidi[...]
Brano commissionato per la sonorizzazione di video e timelapse sull’aurora boreale, crea un’atmosfera mistica e surreale in stile ambient e new age,con l’uso di strumenti elettronici. Adatto a documentari naturalistici e turistici, anche a video aziendali.[...]
Lorenzo Tempesti rende omaggio al compositore conterraneo Teho Teardo, riprendendo in questo brano le atmosfere dark e decadenti di alcuni dei film che ha sonorizzato (Paolo Sorrentino).
Adatta a: documentari storici, fiction/musica da film, sigle, spettacoli teatrali, titoli di testa/coda.[...]
Bagliori in lontananza, poi il rombo del tuono. Arriva un temporale che porta sollievo dopo la calura della giornata. Il fascino dell'aria rischiarata, respirare il fresco, e addormentarsi, alla fine, serenamente.
Adatta a: fiction / musica da film, sigle, sottofondi per fiabe e storie, spetta[...]
A volte cerchiamo di galleggiare lontani dal nostro vero sentire, nascondiamo le nostre emozioni più profonde a noi e agli altri, per proteggerci. Ma poi, piano piano, una crepa si fa strada e ci accorgiamo di quanto alcune cose ci abbiano toccato, nella parte più profonda di noi. Le lacrime sgorgan[...]
Ci sono momenti in cui ti trovi nel vuoto, sospeso... le sensazioni si annullano in un momento aereo: le note rarefatte di un pianoforte, un sintetizzatore che produce una melodia lontana...
Adatto a: documentari naturalistici, fiction / musica da film, sigle, spettacoli teatrali, sottofondi p[...]
Mi sento un'onda, una di quelle che vedi, senti e godi quando guardi il mare, una di quelle che ha la forza di formarsi, di percorrere migliaia di chilometri correndo, di sbattere sugli scogli secchi e duri e di ridonare la sua estrema tenacità alla totalità.
Adatta a: balletti, documentari natural[...]
I Gotan project avevano già proposto il cocktail fisarmonica (o bandoneon à la Piazzolla) e musica elettronica... eccolo di nuovo in questo brano house di Lorenzo Tempesti, in cui riecheggiano le melodie suadenti del tango e l'energia delle percussioni. Una musica che trasporta nell'Oblivion, cioè l[...]
Una musica elfica, celtica, ispirata alle ambientazioni dei romanzi fantasy di J. R. R. Tolkien (Il signore degli Anelli e Lo Hobbit). Un'arpa melodiosa culla l'ascoltatore, accompagnata solo da dei richiami di campanelli lontani.
Adatta a: fiction fantasy, spot e sottofondi per attività relat[...]
Storie di magia e di orrore, di morte e di risate inquietanti... ecco la perfetta colonna sonora per l'immaginario di Halloween. L'efficace combinazione di voci spettrali, archi, pianoforte e un ritmo elettronico coinvolgente rendono questo brano tenebroso e denso di mistero.
Adatto a: film e [...]
Visualizzati i brani da 11 a 20 su 29.
Musica per onirici oniriche onirico
Cosa lega musica, fotografia e amore? È stato finalmente svelato il progetto “Love is blind”, l’iniziativa di due arti...
Il 28 agosto 2020 è uscito il nuovo singolo di Lorenzo Tempesti, Home Celtic Home. Una composizione per arpa ch...
Un tributo al più grande produttore di musica Dream trance, Robert Miles, scomparso prematuramente nel 2017. La...
Ottieni la musica per filmati e progetti in 4 semplici passaggi. Approfondisci
Musica per audiolibri, spot radiofonici, podcast e altre registrazioni audio
Scarica CD di colonne sonore per documentari, musiche per spot, sottofondi musicali per video, siti, ecc.
© 2017-2021 Lorenzo Tempesti. Tutti i diritti riservati.