Musiche senza vincoli di copyright poiché di autori scomparsi da oltre 70 anni o di pubblico dominio per altre ragioni, utilizzabili in video, spettacoli, ecc. richiedendo la licenza gratuita degli esecutori, tramite questo sito.
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Nessun diritto SIAE dovuto in nessun caso
Celebre brano dalle Scene infantili (Kinderszenen) di Robert Schumann, evoca un'atmosfera rarefatta, tranquilla e rilassante.
Adatto a: spot, documentari, video matrimoniali e istituzionali.[...]
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Nessun diritto SIAE dovuto in nessun caso
Brano di ballo friulano dalle origini molto antiche (almeno 1500) attribuito a Giorgio Mainerio. Con un titolo conosciuto in diverse grafie (Schiarazula marazula, S'ciaraciule maraciule, s'ciarazule marazule, s'ciarazula marazula o s'ciarassula marassula, scjaraçule maraçule, scjarazule marazule)
[...]
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Nessun diritto SIAE dovuto in nessun caso
Il duo Cushini di fanfole (Camilla Pegoraro e Lorenzo Tempesti) propone una "Silent night" (versione inglese di "Astro del ciel" che si apre in chiave dolce e sognante, per poi trasportare gli ascoltatori in uno swing che ricorda i brani gospel e spiritual.
Adatta alle tipiche applicazioni le[...]
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Nessun diritto SIAE dovuto in nessun caso
Brano famosissimo per orchestra d'archi, la Pizzicato Polka è stata scritta da Johann Strauss jr. e Josef Strauss. Il suo ascolto rimanda immediatamente all'eleganza della corte viennese di fine Ottocento e della Belle Epoque. Gli archi pizzicati accompagnano il pubblico in una passeggiata trascinan[...]
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Nessun diritto SIAE dovuto in nessun caso
Forse il più celebre e il più utilizzato inno nazionale del mondo, quello degli Stati Uniti. La traduzione del titolo "La bandiera adorna di stelle". Ne viene proposta una versione strumentale, per orchestra di strumenti ad arco e fiati.
Adatto a: documentari storici, eventi sportivi e a una va[...]
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Nessun diritto SIAE dovuto in nessun caso
Celebre brano natalizio, composto nel 1754 da Alfonso Maria de' Liguori e qui presentato in una versione tradizionale per oboe e archi.
Adatto ad applicazioni tipiche del Natale, tra cui spot pubblicitari, documentari, servizi televisivi, presepi viventi, ecc.[...]